Sindrome del Piriforme

Per Sindrome del Piriforme è una patologia causata dalla compressione meccanica del nervo sciatico da parte del muscolo piriforme.

Sindrome del Piriforme

SINTOMATOLOGIA

La sintomatologia è molto simile a quella di una classica sciatalgia e l’irritazione dello sciatico  è causata dall’irrigidimento e conseguente aumento volumetrico del muscolo piriforme.

piriforme dolore

Il quadro clinico sintomatologico presenta dolori e parestesie a livello del tratto lombare (lombalgia), dell’inguine, del perineo, del gluteo e dell’anca, della parte posteriore della coscia e della gamba proseguendo fin giù alla pianta del piede. In alcuni casi si può notare un rigonfiamento a livello dell’osso sacro e del gran trocantere. La persona colpita molto spesso non è in grado di compiere la propria attività fisica o lavorativa normalmente con limitazioni anche nella normale vita quotidiana. Il quadro doloroso peggiora (nella fase acuta) sia quando si rimane molto tempo in posizione seduta (specialmente con il femore intraruotato) sia in seguito a sforzi fisici intensi sportivi o lavorativi.

TERAPIA

La Sindrome del Piriforme si giova molto dell’AGOPUNTURA e della CHIROPRATICA associate ad opportuna terapia farmacologica (antidolorifici, miorilassanti e antinfiammatori non steroidei-FANS); in casi limite si giunge all’uso di anestetici e corticosteroidi. Inoltre si può ricorrere anche a terapie fisiche come laser, ultrasuoni ecc. Fondamentale è il riposo.

Sindrome del Piriforme

Il Centro è aperto il Lunedi, Mercoledi e Venerdi
dalle 15.30 alle 19.30, ed il Martedì dalle 09:00 alle 12:30. Si riceve solo su appuntamento

Contattaci